Il Ciavanis
Chialamberto (TO)
Il volo del Ciavanis è il tipico volo di montagna. Ed il luogo è capace a suscitare tutte quelle sensazioni che la montagna infonde: meraviglia, stupore, rispetto. Al Ciavanis bastano pochi giri di termica per arrivare in cresta ed allora lo sguardo si perde tra l’inquietante lama di coltello della Bellavarda e le lontane ed affascinanti Levanne . Tuttavia, a volte, bastano pochi giri di termica per capire che con la montagna non si scherza, che il gioco delle brezze a certe quote richiede prudenza e capacità di pilotaggio, che in valle nelle ore centrali di una giornata di primavera anche l’atterraggio non è banale. Ma è normale che sia così. La montagna offre panorami meravigliosi e sensazione uniche ma talvolta pretende qualcosa in cambio. Il decollo è a 1780 metri e non è raggiungibile nei periodi di innevamento. La strada per il decollo è chiusa al traffico privato ed è percorribile solo dalla navetta 4×4 dell’organizzatissimo Club locale. Punto di riferimento per il dopo volo è la “trattoria degli amici” di Cantoira che offre, tra l’altro, impareggiabili merende sinoire preparate secondo la tradizione piemontese.
