La Riposa

Mompantero di Susa


Tutti sappiamo che nella vita le cose rare sono le più belle. Il volo non fa eccezione. I piloti sanno che alla Riposa si vola raramente, anzi, non si vola quasi mai… Il decollo è a 2185 metri, sotto a quel Rocciamelone che per secoli
fu ritenuto la montagna più alta d’Europa; d’inverno è irraggiungibile a causa della neve che rimane talvolta fino alla tarda primavera; d’estate il luogo è soggetto spesso ai fortissimi venti di alta montagna e anche quando tutto
sembra orientato al meglio occorre prestare attenzione al vento di valle in atterraggio. I piloti sanno che per volare alla Riposa occorre valutare non solo le condizioni della giornata ma anche quelle del giorno successivo. La frase
è riccorente “Alla riposa non si vola quasi mai…” Ma è quel “quasi” che fa la differenza, perchè quando gli dei della meteo sono favorevoli lo spettacolo da lassù è veramente impagabili



La Riposa