Chi sono i piloti di parapendio?

E’ forse più facile dire chi non sono.

Non sono persone dal fisico bestiale, non sono superuomini, non sono gradassi esibizionisti, non sono  pazzi che amano il rischio ad ogni costo .

Sono persone normali, che vivono la vita di tutti i giorni. Tranne pochissime eccezioni, sono persone che lavorano, sono operai, impiegati, artigiani, commercianti, professionisti e pensionati, accomunati tutti dalla stessa passione

Sono persone che già il lunedì mattina iniziano a cercare nervosamente tra i siti delle previsioni meteo quello che per primo anticipa le previsioni per il weekend successivo.

I parapendisti sanno accettare le regole del loro gioco: è capitato a tutti di arrivare in decollo dopo 100 chilometri in auto ed un’ora di cammino e scoprire di non poter volare perché il vento si è girato dalla parte sbagliata, ma ricordano bene anche della giornata a prima vista insulsa che poi ha saputo regalare quote siderali e distanze memorabili.

Sono forse dei sognatori, degli eterni bambini che sanno entusiasmarsi per il volo di una poiana e rimangono estasiati di fronte ad un tramonto luminoso

Amano la vita ed amano il mondo. Sono convinti che, nonostante tutto, questo mondo sia bellissimo e sanno che, visto dall’alto, tutto appare migliore. Amano il sole, il cielo sereno e pensano che non esista cosa peggiore di un weekend di pioggia.

Amano la compagnia, amano ritrovarsi la sera, intorno ad un tavolo imbandito e dedicarsi alla loro attività preferita dopo il volo : il “PARLA-PENDIO” scambiandosi le emozioni ed i ricordi della giornata, di fronte ad un piatto di pasta e ad un bicchiere di vino.

Le amicizie che nascono sui decolli sono amicizie vere e durature. Il pilota che fa grandi voli è ammirato da tutti, ma mai invidiato. I parapendisti più anziani ed esperti sono sempre pronti a dare utili consigli a chi si è da poco accostato allo splendido mondo del volo

Sono persone semplici e comuni, che hanno scoperto lo straordinario segreto che per secoli l’uomo ha inseguito: volare soltanto con le proprie forze.